Cos'è ActiveRing.it
E' un servizio web per il rilevamento in tempo reale della disponibilità delle squadre di pronto intervento e soccorso.
clicca per ingrandire
Cosa si usa per comunicare la propria disponibilità ad ActiveRing?
Nulla altro che un normale telefono, fisso o cellulare che sia. Non è necessario disporre di alcuna connessione dati, avere un particolare telefono o essere clienti di particolari Provider di telefonia.
Per comunicare il proprio stato alla piattaforma sarà sufficiente fare una brevissima chiamata ad uno dei due numeri corrispondenti al servizio, senza attendere risposta.
C'è chi nella rubrica del telefonino ha inserito due "destinatari virtuali", chiamandoli Libero_SI e Libero_NO.
In questo modo, velocemente e comodamente, si può inviare la propria segnalazione con la pressione di un solo tasto.
Il servizio di cambio di stato può essere fatto il numero di volte necessario, più volte in una giornata, senza alcun addebito o costo telefonico.
Quanto costa il Servizio di ActiveRing?
Il costo mensile del servizio ActiveRing è di soli € 2,50 + IVA al mese per ogni nominativo. Nessun altro costo, a prescindere dalla intensità e frequenza di utilizzo .
Non è necessaria l'installazione di alcun dispositivo o software. Non vi sono limiti o vincoli contrattuali per il servizio: può essere interrotto quando desiderato, senza applicazione di alcuna penale.
Come avviene la visualizzazione delle disponibilità?
Accedendo alla propria pagina report, protetta da password, in Internet.

Questo consente, ad esempio, la visualizzazione dei contenuti da un Tablet installato sul cruscotto di un mezzo o la visualizzazione della pagina in uno schermo TV come quello della centrale di comando ed allertamento dei Vigili del Fuoco.
E' possibile provare ActiveRing?
Sì, ai Distaccamenti dei Vigili del Fuoco Volontari è data la possibilità di provare il servizio gratuitamente per due mesi, utilizzando un "buono" di attivazione che potrà essere richiesto a Centroallerta.
La richiesta potrà essere fatta telefonicamente allo 0434 1851438 o per posta elettronica ad info@centroallerta.it